• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
Bambini e tv: ecco gli effetti sul loro sviluppo
bambini e tv

C’è un anticipo della maturazione sessuale?

Fino agli anni Novanta i tempi della maturazione sessuale erano abbastanza codificati. Si attivava tutto un meccanismo per cui la bambina in media cominciava con il bottone mammario, carattere sessuale secondario, segno di attivazione ovarica ai 10 anni e, dopo la progressione di detti caratteri sessuali, a 12 anni aveva la prima mestruazione, il menarca.

Il maschio, più lento, cominciava con l’aumento del volume testicolare sugli 11 anni e mezzo, poi arrivava piano piano a una progressiva maturazione sessuale sui 14 anni, ed a una maturazione somatica completa (volto, peluria facciale, allargamento delle spalle, i cosiddetti caratteri sessuali terziari) ai 15 anni e mezzo, 16 anni.

Sono tutte tappe cliniche che sono ben conosciute, per cui noi possiamo dare a questi soggetti un’età biologica che è molto più importante dell’età anagrafica.

La pubertà precoce era il soggetto che deviava notevolmente dalla norma. È chiaro che se c’è una media, ci sono degli anticipi, ci sono dei ritardi, però colui che deviava notevolmente iniziava troppo presto il suo percorso puberale, potendosi avere una patologia. E quindi fino agli anni Novanta, si parlava di pubertà precoce, quando la femmina iniziava la sua attivazione sessuale prima degli 8 anni e nel maschio prima dei 9 anni.

Da quegli anni la questione si è discretamente modificata. É pubertà precoce attualmente – riconosciuta anche dal nostro Ministero della Salute, per l’indicazione della terapia – quella di un maschio che inizia il suo percorso di maturazione sessuale prima degli 8 anni, quella di una femmina di razza bianca che lo incomincia prima dei 7 anni e di una femmina di razza nera che lo comincia prima dei 6 anni

Per cui, paradossalmente, si può dire che, se un maschio comincia a 8 anni e un giorno e una femmina a 7 anni e un giorno, addirittura una ragazzina nera a 6 anni e un giorno, il loro percorso di maturazione sessuale, è anticipato, ma è del tutto normale, almeno in termini statistici

Ora, cominciare una maturazione sessuale non sembra affatto biologicamente fisiologico.
Della maturazione sessuale, per quanto riguarda il lato endocrino, è il lato clinico che conosciamo tutto, non conosciamo però qual è il fattore – quello che gli anglosassoni chiamano “disruptor”, che precisamente dà la stimolazione di inizio dell’asse endocrino.

Perché – a parità di tutte le altre condizioni – un soggetto inizia il suo sviluppo prima e un altro soggetto dopo?

Questo disruptor attualmente non è conosciuto, probabilmente esso ha origine plurifattoriale.

Un fattore è rappresentato dal sovrappeso che oggi è presente nel 30% dei
bambini. La tv ha una responsabilità indiretta: più tv per i bambini vuol dire ovviamente meno attività motoria, più computer e più videogiochi vogliono dire meno sport. É biologicamente logico che, se un soggetto assume una taglia adulta, se è grosso, si avvia ad una maturazione anche dell’apparato riproduttivo.
Probabilmente un altro fattore è genetico. In una famiglia possiamo avere una nonna che è stata precoce, una mamma che è stata precoce, probabilmente anche i figli saranno precoci e per motivi genetici.

Ma quando siamo di fronte a dei soggetti che non sono obesi e magari sono magri, in cui nella famiglia c’è un’anamnesi non di precocità ma addirittura di ritardo puberale, perché quel soggetto si attiva così precocemente?

Tramite questionari, somministrati ai nostri soggetti con anticipo puberale, abbiamo rilevato in molti di essi una vera e propria overdose di abitudine televisiva e abbiamo voluto correlare questa fattore ambientale con l’anticipo puberale.

Noi abbiamo ipotizzato anche un meccanismo psicosomatico, alla possibilità che esposizione televisiva a comportamenti adulti o comunque a scene ad alto impatto emotivo in alcuni soggetti determinassero stimoli sulla corteccia cerebrale e a cascata sull’ apparato endocrino.

L’ipofisi è una ghiandola secondaria. Tutta la strada, tutto il percorso ormonale comincia dall’ipotalamo, da alcuni nuclei come i paraventricolari e sovraottici, con ampie afferenze dalla corteccia cerebrale. I sistemi adattivi allo stress del nostro soma sono rappresentati dal sistema immunitario e da quello endocrino.

Ebbene, in endocrinologia pediatrica abbiamo molte dimostrazioni di patologie psiconeuroendocrine, per esempio il nanismo psicosociale.
Un bambino carente di affetto, un bambino che sta in orfanotrofio, quando giunge nella famiglia adottante è un bambino che non cresce, un bambino che ai test di funzionalità somatotropinica non ha ormone della crescita.

Dopo alcuni mesi nella sua nuova famiglia, dopo avere avuto quelle stimolazioni affettive che gli competono, ecco che comincia ad avere una velocità di crescita molto alta con ricomparsa della secrezione dell’ormone da crescita.

Un altro esempio di correlazione tra ambiente affettivo ed apparato riproduttivo, questa volta per gli adulti: una coppia con infertilità idiopatica, senza causa, adotta un bambino, vi è un forte cambiamento affettivo ambientale, successivamente la madre và incontro a gravidanze spontanee.

L’ipotesi, che potrebbe legare tv e stimolazione ormonale, è suggestiva, affascinante, ma non è facile a provarsi. Necessitano studi longitudinali di un lungo periodo, dall’infanzia all’adolescenza, con l’osservazione della esposizione televisiva e della maturazione sessuale.

Melatonina e tv.

La melatonina è un ormone che risente degli stimoli visivi e del ritmo sonno-veglia. Sono proprio i fotorecettori retinici che, attraverso i nuclei sovrachiamatici, arrivano poi a stimolare l’epifisi che produce la melatonina.

Per definire la melatonina con semplicità ricorro a due termini: orologio biologico e ormone del buio. Un orologio biologico: l’elenco delle funzioni cronobiologiche, “di temporalizzazione” sotto controllo della melatonina, è lungo: termoregolazione, sonno, ciclo veglia-sonno, sistema immunitario, apparato cardiovascolare, disordini psichiatrici, azione antiossidante anche neoplasie (temporalizzazione delle fasi di crescita cellulare).

Un orologio biologico, largamente represso nell’ uomo, ma non nelle altre specie animali e soprattutto per quanto riguarda la funzione riproduttiva.

La melatonina è l’orologio biologico che temporalizza l’estro, la gravidanza, la nascita degli animali in climi particolarmente difficili. Un cucciolo che vive al Polo Nord o al Polo Sud deve nascere a cadenze stagionali ben precise, altrimenti non sopravvive.

L’uomo non ha una nascita stagionale, può nascere in tutte le stagioni a differenza degli animali. Non è fotoperiodico e comunque è sottoposto all’influenza della luce e del buio.

La melatonina è l’ormone del buio: a livello plasmatico è bassa di giorno, è alta di notte. Ha un picco di secrezione che avviene appunto tra le 22 e le 2 di notte.

L’argomento di cui trattiamo vuole correlare la overdose da tv degli attuali bambini (rispetto ai coetanei delle generazioni precedenti), particolarmente nelle ore serali, e l’illuminazione e forse anche i campi magnetici che ne derivano, alla riduzione della secrezione della melatonina che ha tono inibitorio sulla maturazione sessuale e riproduttiva, ipotizzando di conseguenza una correlazione con l’anticipo della maturazione sessuale.

La melatonina ha tono inibitorio sulla maturazione sessuale.

Sperimentalmente, se ad un animale togliamo l’epifisi, la cavia ha pubertà precoce. In campo umano, in tumori dell’epifisi si ha pubertà precoce.

In un nostro lavoro, (Journal Clinical Endocrinology and Metabolism, 2000, 85, 2137) abbiamo dimostrato che nella fase impubere, quando il bambino non ha ancora iniziato il percorso puberale, la melatonina è alta, ha alti livelli nelle ore notturne. Con l’ inizio della pubertà i suoi valori si abbassano arrivando alla fine della pubertà ai livelli adulti.

Vi è una correlazione con significatività molto alta con la progressione della pubertà. Questo non può rappresentare un sicuro rapporto causa-effetto, non è sicuro che l’abbassamento della melatonina è il “disruptor” della pubertà, potrebbe esserne una sola conseguenza.

Ma, sicuramente, contemporaneamente si ha abbassamento della melatonina ed inizio della pubertà.

La melatonina può essere dosata a livello ematico, come nel precedente lavoro, sperimentazione difficile perché invasiva.
Può essere dosata anche a livello urinario, sulle urine della mattina che riflettono la secrezione della melatonina notturna.

Cavriglia è un paese collinare della Toscana: gli scolari di questo paese sono stati i protagonisti di un nostro secondo lavoro sull’argomento (Neuro Endocrinol Lett, 2006, 27, 73). I bambini si sono prestati volontariamente, alcuni sono riusciti a condurre a termine l’esperimento, a stare una settimana senza tv. Altri non sono riusciti, lo hanno detto e sono stati esclusi dall’ esperimento.

L’esperimento è stato condotto nel seguente modo: venivano dosate le urine per lo studio della secrezione notturna di melatonina nelle urine del lunedì mattina dopo che i bambini avevano vissuto normalmente con la loro esposizione allo schermo tv. Avevano visto normalmente la tv, avevano subito quelle tre ore e mezzo giornaliere. Tre ore e mezzo di media vuol dire che per alcuni sono due ore, ma per altri possono essere sei, sette ore.

Questi bambini sono stati poi tenuti una settimana in assoluta deprivazione televisiva ed hanno impiegato il tempo libero in compagnia dei genitori, in vari vecchi giochi, raccontandosi favole, od anche parlandosi reciprocamente.

Si è proceduto di nuovo, il lunedì successivo, alla raccolta delle urine per il dosaggio della melatonina. La secrezione urinaria di melatonina è risultata aumentata del 30 per cento in media.

La sovrailluminazione, od anche un meccanismo relativo ai campi magnetici, la sovraesposizione televisiva – soprattutto nelle ore serali, cioè tra le ore 22 e le ore 2 della notte, quando si dovrebbe avere un picco secretorio di melatonina – determina un abbassamento della sua secrezione.

La melatonina ha un tono inibitorio sull’apparato riproduttivo e il suo abbassamento potrebbe concorrere ad attivare il “disruptor” della pubertà.

In conclusione: oggi vi è un anticipo puberale, il meccanismo di questo fenomeno non è al momento precisato, vi sono sicure prove in campo sperimentale e di fisiopatologia umana dell’ intervento della melatonina nei processi di attivazione ormonale della maturazione sessuale, vi è un sicuro tono inibitorio di questo ormone sull’apparato riproduttivo. Noi abbiamo provato che la secrezione di melatonina si abbassa con l’inizio e la progressione della pubertà e che l’esposizione alla tv è in grado di diminuire la secrezione della melatonina.

Fonte: Ospedale Bambin Gesù.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter