• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
Tre suggerimenti per la lista nascita

L’organizzazione dello spazio in casa quando la famiglia si allarga è un tema delicato e lo è ancora di più quello della scelta dei materiali nello specifico.

Io mi occupo, tra le altre cose, anche della progettazione di camerette per bambini, per accogliere i neonati e le mamme al meglio nella delicata fase del post parto.
Amo lavorare con le mamme in gravidanza e poter ragionare insieme a loro su ciò che servirà o meno per i primi giorni di vita del bambino e nelle successive settimane e mesi.
So che, senza una guida preparata e attenta, le mamme sono spesso invase da proposte tra le quali è difficile fare chiarezza e poi scegliere.

Per questo motivo cerco di analizzare con ognuna il bisogno specifico partendo dai suoi desideri, passando da quelli della famiglia e arrivando alle esigenze del neonato. Così possiamo costruire insieme una lista nascita che risponda realmente alle richieste specifiche di tutti, salvaguardando la famiglia da un accumulo di materiali costosi e spesso inutili.

Ecco i tre suggerimenti indispensabili per una lista nascita azzeccata

1. Scegli la lista nascita

Può sembrare scontato ma non lo è. Scegliere la lista nascita è utile perchè:

  • ti permette di ricevere in dono realmente ciò che ti servirà;
  • ti evita di ricevere regali doppi o tripli;
  • permette ai tuoi familiari e amici di risparmiare e di sentirsi soddisfatti per il regalo fatto.

Hai ancora dubbi?

2. Legati a ciò che ti serve realmente, non a un brand specifico

Accade che i singoli marchi propongano il kit nascita invogliandoti ad acquistarlo tutto, con sconti o offerte a cui non si può rinunciare.
Chiediti se ti serve realmente tutto quello che stai per acquistare. Come? Immaginati nella situazione in cui lo userai e fai una reale simulazione di come useresti gli oggetti.

3. Compila una lista con gli oggetti che durante la simulazione si sono rivelati utili

Dopo aver scritto l’elenco, guardati intorno e chiediti cosa possiedi già di quella lista.
Considera anche oggetti che, pur se non sono uguali, possono essere utilizzati con lo stesso obiettivo. Tanti degli oggetti che si trovano già fra le mura domestiche e che nascono per altri scopi, possono essere usati con i neonati, solo che non sempre ce ne rendiamo conto.

Il resto… inseriscilo nella lista nascita!


di Chiara Palmieri
Pedagogista e Room Designer di Mio Mio – Room Design per Bimbi Indipendenti.

All’ndirizzo info@mio-mio.it Chiara ti offre una consulenza gratuita di 15 minuti, prenota il tuo appuntamento!

Foto: www.smallable.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter