• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
Riposo e sostegno dopo il parto dovrebbero essere la normalità

Il recupero postnatale è importantissimo perché il benessere e i bisogni della mamma non dovrebbero passare in secondo piano con la nascita del bambino. La nostra cultura valorizza e investe nella preparazione al parto, ma sembra non esserci la stessa attenzione per la preparazione dopo questo evento.
La doula e biologa Sophie Messager spiega perché sia invece necessario condividere il messaggio che il riposo e il sostegno dopo la nascita sono la norma per la nostra specie e non un privilegio riservato a poche o, peggio, un atto di egocentrismo della neomamma.

Di chi è la colpa?

Uno dei motivi per cui ho scritto il mio libro Il post parto è perché sono stanca di assistere neomamme che affrontano questo periodo sentendosi in colpa se hanno bisogno di aiuto.
Siamo una società cieca ai bisogni di chi è appena diventata mamma: quando una donna cerca di adattarsi e adeguarsi alle intense richieste della nuova maternità, di solito tende a pensare che ci sia qualcosa che non va in lei anziché dare la colpa a chi di dovere, cioè a una cultura che non riesce a sostenerla completamente.
Diamo anche un valore eccessivo all’indipendenza, il che significa che la neomamma spesso nasconde il suo sforzo e prova vergogna e senso di colpa, credendo erroneamente di essere l’unica ad arrancare. È un circolo vizioso.
Da quando ho pubblicato il libro, tante storie di post parti positivi mi hanno rincuorata. Una donna, diventata mamma per la seconda volta, mi ha scritto che grazie alla lettura non si è sentita in colpa a lasciare che altre persone si occupassero di lei dopo che aveva di nuovo partorito.
Ma c’è ancora molto da fare per cambiare le cose!

Cosa fare per aiutare una neomamma

Nel mio lavoro di doula sono spesso testimone di neomamme che si accusano per i loro problemi, che si sentono in colpa se chiedono aiuto e che addirittura si sentono colpevoli ad avere me a sostenerle!
È necessario normalizzare il riposo e il sostegno dopo la nascita. Credo che se anche solo una piccola percentuale delle nuove famiglie riceverà il sostegno di cui ha bisogno, allora avremo già fatto molti passi avanti. Ma c’è bisogno dell’aiuto d tutti per fare questo: condividete il messaggio per cui riposare ed essere assistiti dopo la nascita non è egoistico, ma è la norma per la nostra specie.
Incoraggiate le famiglie in attesa a pianificare il post parto così come la nascita perché è più facile ricevere supporto quando si programma con anticipo.
Ognuno faccia la sua parte in questa piccola rivoluzione offrendo regali che sostengano effettivamente la nuova famiglia, consegna di cibo a domicilio, voucher per una doula o per una collaboratrice domestica, buoni per un massaggio postnatale ecc.
Più persone sperimentano la vera cura durante il post parto, più ci avvicineremo all’obiettivo di trasformare la nostra cultura!


Leggi l’articolo originale: How to normalise Rest and Support after Birth?

Traduzione di Silvia Saitta
Revisione di Francesca Pamina Ros

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter