• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
3 consigli per il babywearing in inverno

Il babywearing, che letteralmente significa “indossare il bambino” ma che in italiano viene tradotto semplicemente con “portare”, è una pratica antica che finalmente sta spopolando anche nel nostro Paese.
In questo breve articolo tradotto dalla rivista e blog The Green Parent proponiamo 3 consigli per portare i piccoli nella stagione più fredda.

Perché portare i piccoli

Il fatto che portare i bambini sia una pratica antica, ancora oggi comune a una grande parte dell’umanità, ci induce a pensare che si tratti di una pratica “originale”, nel senso (quasi) letterale del termine, e profondamente “naturale” nei confronti della prole umana. Questo deve essere il pensiero di partenza nell’indagine di un significato ampio di questa modalità, che non si vuole limitare a descrivere qualche “beneficio per il bambino” o “vantaggio per i genitori”.
Il risultato di questa breve introduzione e riflessione è quella che Esther Weber definisce “fisiologia del portare” e che ha cercato di analizzare nel suo libro Portare i piccoli. Un modo antico, moderno e… comodo per stare insieme di cui potete leggere un estratto qui.

Come portare in inverno

Ecco 3 consigli su come portare i piccoli nella stagione più fredda, a cura di Beth Beaney, membro della British Association of Babywearing Instructors (BABI) e proprietaria di Love To Be Natural, store online di articoli per portare, corsi di formazione e consulenze.

  1. Meno strati di vestiti possibili tra voi e il vostro bambino.
    I bambini infatti regolano meglio la loro temperatura quando sono più vicini a voi.
  2. Evitate le tute da neve per un posizionamento ottimale.
    È molto difficile ottenere quella posizione morbida, aperta e sollevata delle ginocchia: le tute da neve non consentono la flessibilità degli arti del bambino.
  3. Coprite le estremità del vostro bambino.
    Ricordate di coprire la testa (anche le orecchie, soprattutto se c’è vento), le mani se sono esposte, le gambe e i piedi. Portate con voi un paio di calzini o di scaldamuscoli in più, qualsiasi cosa che aggiunga calore ma che possa essere rimossa all’occorrenza.

Buon portare anche in inverno!


Dalla rivista The Green Parent

Traduzione di Emi Semprevivo
Revisione di Francesca Pamina Ros

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter