• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
problemi sonno

La mancanza di sonno è uno dei problemi che più affligge i neogenitori. Sebbene non esista una formula magica che permetta di farsi una bella dormita quando in casa c’è un bambino piccolo, esistono alcuni accorgimenti da poter seguire per aiutare vostro figlio a dormire meglio.
Ecco 6 idee già sperimentate e approvate, tradotte dalla rivista The Green Parent.

Stabilire una routine

È importante creare una “routine della buonanotte” con il vostro bambino. Offrire una sensazione di solidità e costanza, stabilire un orario per la pappa notturna, per il bagnetto e per la buonanotte può essere molto d’aiuto per preparare vostro figlio per la nanna: il bambino coglierà i segnali e saprà che è tempo di calmarsi.
Un ambiente sicuro con una tabella di marcia e una routine familiare gioveranno all’intera famiglia.

Fare un bagno caldo

Il bagnetto può dare inizio alla routine della buonanotte ed è, allo stesso tempo, il momento perfetto per instaurare un legame con il vostro bambino.
Se possibile, mantenete le luci soffuse, aggiungete qualche goccia di camomilla o lavanda all’acqua calda e parlate a voce bassa e controllata, lo aiuterà a rilassarsi e a sentirsi al sicuro.

[postx_template id=”65665″]

Usare l’olio di lavanda

Se la lavanda è ben nota per i suoi effetti rilassanti e per conciliare il sonno, c’è un buon motivo: funziona!
L’olio essenziale aiuta i bambini a dormire profondamente riducendo l’irrequietezza e favorendo il rilassamento. Cerca prodotti da bagno con essenza di lavanda, lozioni o aggiungine qualche goccia in un diffusore d’aria nella stanza dove dorme il bambino per farlo assopire.

Il massaggio della buonanotte

Sappiamo bene quanto possa essere rilassante un massaggio, quindi perché non provare a farne uno al bambino dopo il bagnetto?
Insieme a una lozione per bambini all’essenza di lavanda, riuscirete a farlo calmare e lo accompagnerete dolcemente nel mondo dei sogni.

I rumori bianchi

I riproduttori di rumori bianchi potrebbero essere un accessorio adatto alla camera del bambino. Essi bloccano i rumori esterni, come il rumore del traffico o quelli prodotti in casa, e rilassano il bambino. Si può replicare anche il suono del battito cardiaco, simile a quello sentito nella pancia e quindi familiare ai neonati.

L’orario del pisolino

Potrà sembrare insensato, ma un bambino sfinito che ha dormito poco durante il giorno potrebbe avere difficoltà ad addormentarsi la sera. Stabilite un orario preciso e costante per il sonnellino, in modo che a fine giornata non sia sovraccarico e irritabile.


Leggi l’articolo originale: 6 Ways to Help Your Baby Sleep Better

Traduzione di Federica Dibenedetto
Revisione di Francesca Pamina Ros

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter