• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
“Gli altri siamo noi”: incontri per chi si sta separando

“Gli altri siamo noi” è un viaggio all’interno della crisi delle relazioni familiari pensato per le giovani coppie in corso di separazione o già separate. Un percorso ideato da Gaia de Padua, avvocato familiarista e collaborativo, che insieme alla collega Silvia Santilli parla ai giovani genitori con atteggiamento rassicurante e privo di giudizio.
Con linguaggio semplice e accessibile, sulla pagina Instagram @dirittoalcuore, Gaia e Silvia si rivolgono ai giovani genitori in corso di separazione o già separati partendo da storie di vita vera, vissuta, apprese affrontando casi pratici durante l’esercizio della professione. Questioni di diritto di famiglia, come l’affidamento e il collocamento dei figli, la casa familiare, il mantenimento, vengono trattate con delicatezza ed empatia.

“Lasciarsi bene” è possibile?

Ogni incontro parte da una storia di vita, una storia come tante in cui ognuno di noi può immedesimarsi. Ci sono Vera, Paolo, Matteo e i loro nodi relazionali. Barbara, Paolo, Bianca e la difficoltà a comunicare. E ancora Elisa e Daniel.
Perché “lasciarsi bene” è così difficile? chiedono in tanti. E la stessa domanda se la pongono anche Gaia e Silvia, professioniste del conflitto, quando maneggiano le fragilità delle coppie odierne.
La separazione, il divorzio, la fine di una convivenza sono eventi critici che possono far parte del ciclo vitale della coppia e in quanto tali comportano un grande cambiamento nella vita dei membri del nucleo, figli inclusi. Oltre a poter trasformarsi in conflitti dolorosi.
Affrontare la crisi familiare in un’ottica di comprensione e di ascolto attivo, lasciando da parte il giudizio, è uno degli obiettivi di questi brevi e intensi incontri.

Come partecipare

La pandemia ha mostrato diversi lati delle relazioni d’intimità. Positivi ma anche negativi: alcune famiglie si sono allargate, altre invece si sono spezzate; altre ancora si sono incastrate in nodi conflittuali senza via d’uscita; in altre ancora la violenza domestica ha portato danni irreversibili.
Ecco che nasce “Gli altri siamo noi” all’interno del profilo Instagram @dirittoalcuore, di cui Gaia de Padua è fondatrice e creatrice: uno spazio virtuale di informazione e primo orientamento che si prende cura della persona e dei legami familiari.

Il calendario degli appuntamenti

Un incontro al mese sul profilo Instagram @dirittoalcuore, che potete sempre visionare nella sezione “Video”.
Qui il calendario dei prossimi incontri:

  • 26 maggio 2022, ore 15:00: “L’affidamento ai servizi sociali”
  • 23 giugno 2022, ore 15:00: “Pianifichiamo le vacanze estive?”
  • 14 luglio 2022, ore 15:00: “Quali strumenti a sostegno della giovane coppia che si separa?”

Gli appuntamenti precedenti:

Colonna sonora originale del film “La finestra di fronte” di Ferzan Özpetek. Musiche di Andrea Guerra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter