• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
Il bambino naturale - consigli a genitori e figli


Negli Stati Uniti – dopo il ritiro dal mercato di alcuni sciroppi per la tosse venduti con la dicitura ‘per bambini’ ma in realtà mai passati attraverso i necessari protocolli sperimentali – le case farmaceutiche sono in fibrillazione per la richiesta dell’Food and Drug Administration (FDA) – l’agenzia americana che vigila sui farmaci – di vietare in generale sciroppi per la tosse di qualsiasi tipo ai bambini al di sotto dei 6 anni e di rendere molto più severe le norme per i bambini dai 6 ai 12 anni.

Il motivo? Seconda l’FDA questi prodotti – oltre ad essere scarsamente efficaci – sono venduti liberamente nei banconi dei supermercati. Per questo motivo vengono percepiti dai genitori come innoqui, ma in realtà possono essere causa di effetti collaterali da uso improprio e da sovradosaggio anche gravi (malesseri, allucinazioni ed in alcuni rari casi persino la morte).

Nel nostro Paese l’Emea (l’agenzia europea del farmaco) ha recentemente disposto una forte riduzione dell’utilizzo sui bambini dei farmaci mai testati specificamente sui bambini stessi. In effetti, uno dei paradossi dei farmaci cosiddetti ‘per bambini’ è che spesso non sono altro che farmaci per adulti a ridotto dosaggio: l’organismo di un bambino e di un adulto, però, sono profondamente diversi e non è detto che ridurre i dosaggi sia sufficiente per rendere sicuro l’impiego di un determinato principio attivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter