• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.
Il bambino naturale - consigli a genitori e figli


La bronchiolite è una infezione virale acuta delle vie aeree inferiori, altamente contagiosa. Nel 97% dei casi la causa della bronchiolite è un virus. La trasmissione avviene tramite il contatto diretto con le secrezioni infette. Questa malattia è la causa più frequente di ospedalizzazione nel primo anno di vita (6 bambini su 1000 durante il primo semestre di vita); nella regione Lazio il tasso di ospedalizzazione nel primo anno di vita è pari a 16 per mille 4.

Dal sito dell’Ospedale Bambinogesu, con una registrazione gratuita, pediatri ed esperti possono scaricare un vademecum utile per dare consigli ai neogenitori sulla gestione dell’infezione. Spesso sono necessari il ricovero e la terapia specifica nei minori di tre mesi, da parte dei medici vanno date informazioni su come prevenire il contagio e su come gestire il periodo di convalescenza del bambino.

Nella maggior parte dei casi infatti la bronchiolite con le dovute cure e raccomandazioni può e deve essere curata in casa. Tra le misure preventive: gli adulti che nutrono il bambino devono lavarsi spesso le mani, areare gli ambienti, evitare i luoghi ad alta frequentazione, lavare gli oggetti di uso comune che il bimbo porta alla bocca.

Queste informazioni dovrebbero essere condivise tra i colleghi ospedalieri e il pediatra di famiglia: la collaborazione tra loro ed una coerente informazione ai genitori potrebbe migliorare la gestione del paziente e la soddisfazione dei genitori.

Per registrarsi gratuitamente e scaricare il documento: Ospedale Bambino Gesù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e la Privacy Policy

×
Registrati alla newsletter