• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

News

On line le linee guida sulla bronchiolite

Prima causa di ospedalizzazione nei primi 6 mesi di vita, la bronchiolite nella maggior parte dei casi può e deve essere curata in casa. On line le linee guida per esperti…

Durante l’allattamento aumenta l’ormone dell’amore

I cambiamenti ormonali che avvengono nel cervello della mamma durante l’allattamento al seno hanno un positivo riflesso sul legame di attaccamento tra madre e bambino. Un recente studio spiega come avviene il massiccio rilascio di ossitocina da parte di alcune cellule.

Free birth: il parto non assistito

In Inghilterra in questi giorni si sta discutendo del caso di alcune donne che hanno deciso di partorire il loro bambino in casa, senza l’aiuto del personale medico, fidandosi solo del loro istinto.

A Milano un braccialetto con microchip identifica i neonati

Mamme e neonati nell’Ospedale Buzzi di Milano sono stati dotati di un braccialetto che al suo interno ha un microchip nel quale sono riportate tutte le informazioni necessarie a identificarli. Il motivo? Evitare possibili errori e diminuire le casistiche di ‘mal practice’.

Quando tuo figlio respira con la bocca

In base a statistiche recenti un bambino su tre respira male, spesso con la bocca invece che col naso. Questo stato di cose è causa di diverse patologie e disfunzioni (tutte quelle pediatriche di gran lunga più frequenti nei bambini, e getta le basi per malattie e disfunzioni da adulti…

Per le mamme che allattano, angoli riservati in negozi e farmacie

Stiamo parlando dell’iniziativa ‘Fioccorosazzurro’, realizzata dall’associazione ‘Famiglia di Famiglie’ in collaborazione con il ‘Centro per le Famiglie’ del Comune di Cremona. Permette alle mamme di allattare sedute tranquille anche in negozi e spazi pubblici…

E gli ospedali amici delle mamme?

In Italia esistono e stanno aumentando gli ospedali amici dei bambini. Ma c’è un’iniziativa che promuove anche gli ospedali amici delle mamme, vediamo come…

×
Registrati alla newsletter