• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

News

Ciuccio e Sids: su Internet scatta la polemica

Un articolo pubblicato nei giorni scorsi sul Corriere della Sera online – e riguardante le capacità del ciuccio di ridurre l’incidenza della morte in culla (la codiddetta Sids, Sudden Infant Death Syndrome) – ha suscitato un acceso dibattito online…

Europa: più attenzione per i giochi con magneti

E’ stata adottata dagli Stati membri la proposta della Commissione di apporre a tutti i giochi con componenti magnetici indicazioni sui rischi per i bambini. Ora tocca al Parlamento europeo dare l’ok.

Omogeneizzati “100% frutta”: il messaggio è ingannevole

Il claim pubblicitario “100% frutta” degli omogeneizzati Plasmon è ingannevole. Così il Garante per la concorrenza ed il mercato ha condannato la nota azienda produttrice di alimenti per l’infanzia al pagamento di una multa pari a 30.100 euro…

USA: sciroppi per la tosse vietati ai bambini

La FDA USA ha chiesto di vietare gli sciroppi per la tosse di qualsiasi tipo ai bambini al di sotto dei 6 anni e di rendere molto più severe le norme per i bambini dai 6 ai 12 anni. E in Italia?

Chi è Michel Odent…

Da decenni Michel Odent influenza la storia della nascita e delle ricerche sulla salute. Medico ostetrico celeberrimo, noto soprattutto per aver introdotto il parto in acqua e le sale parto simili ad un ambiente domestico, Odent ha al suo attivo una cinquantina di studi scientifici e oltre dieci libri pubblicati in più di venti lingue…

Prozac ai bambini di 8 anni anche in Italia

L’AIFA ha recepito la delibera Europea ed ha autorizzato il potente antidepressivo per usi sull’infanzia. Contro la decisione il Comitato ‘Giù le mani dai Bambini’, prima campagna di farmacovigilanza per l’età pediatrica in Italia…

1 33 34
×
Registrati alla newsletter