• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

Capire i piccoli

-50%

Capire i piccoli

(22 recensioni dei clienti)

Come aiutare a crescere creature imprevedibili e meravigliose da 0 a 6 anni

Un manuale di facile lettura, ricco di consigli pratici e testimonianza dirette, per aiutare i genitori a comprendere la natura dei bambini piccoli.

Sulla nostra web app è disponibile la versione digitale da leggere su smartphone, pc e tablet (libro intero oppure singoli capitoli).

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €18,70.
 Deborah MacNamara Prefazione: Gordon Neufeld Traduttore: Michela Orazzini Pagine: 288 ISBN: 9788865801581 Data pubblicazione: Febbraio 2018 Categorie: , Tag:

Conosci l’autore

Deborah MacNamara è counsellor clinico ed educatrice con un’esperienza ultraventennale.
Membro del Neufeld Institute, affianca alla pratica di consulente una regolare attività formativa rivolta a genitori, educatori, professionisti della salute mentale e chiunque si prenda cura dei bambini.
Vive a Vancouver con il marito e due figlie.

I bambini piccoli sono fra le persone più amate, ma anche fra le più incomprese.
Le loro straordinarie personalità possono rivelarsi una sfida per gli adulti, in quanto sfuggono alla logica e alla comprensione: passano dall’essere sfrontati, recalcitranti e ribelli all’illuminare la stanza con la loro gioia di vivere e le risate contagiose.
Le reazioni estreme, la rabbia apocalittica, i pianti inconsolabili e le impuntature senza cedimenti sono la cifra dell’immaturità, e per quanto dovrebbe sembrare evidente che essa sia un tratto costitutivo dei piccoli e li renda persone molto diverse dagli adulti, si rivela invece fra quanto di più misconosciuto e negletto.
Deborah MacNamara, allieva e collega di Gordon Neufeld, uno dei più importanti esperti dell’età evolutiva, esplora l’intenso bisogno di attaccamento del bambino, l’importanza vitale del gioco, la natura della giusta disciplina e del tipo di relazione che è in grado di proteggere la crescita delicata dell’infanzia.
In Capire i piccoli si trova ciò che serve ai bambini per crescere e prosperare, ma non prima di aver capito che i loro comportamenti, talvolta sconcertanti, non sono affatto la manifestazione di un disturbo o di un deficit e neppure di una “cattiva educazione”.
Non guarderete più ai vostri figli e a voi stessi nello stesso modo, e pur scoprendo quanto sia critico il ruolo di genitore e adulto, vedrete anche come, dalla giusta prospettiva, sia più facile e naturale di quanto si creda.


Rassegna stampa

Recensione di Vivere sostenibile

Potrebbero piacerti anche…

Spedizione gratuita in 24-48 ore lavorative per ordini maggiori di 19,00!
×
Registrati alla newsletter