• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

E alla sera quando cala la notte…

E alla sera quando cala la notte…

(2 recensioni dei clienti)

Quando le donnole e i ricci escono a cercare da mangiare e le civette insegnano ai loro piccoli a volare, i pettirossi e le galline dormono nel loro giaciglio. I bambini intanto si preparano per andare a dormire, mentre tutto intorno la vita continua…

Il prezzo originale era: €12,00.Il prezzo attuale è: €6,00.

Esaurito

 Anne Crausaz Illustratore: Anne Crausaz Traduttore: Francesca Pamina Ros, Monica Cipriano Pagine: 9 ISBN: 9788865804933 Data pubblicazione: Settembre 2023 Categoria: Tag: ,

Conosci l’autore

Anne Crausaz, diplomata in graphic design alla Scuola cantonale d’arte di Losanna, è stata fortemente ispirata dai lavori di Étienne Delessert, Enzo Mari e Bruno Munari.
Nei suoi libri ama sviluppare narrazioni attraverso le immagini, incentrate soprattutto sulle storie naturali, dove da curve vettoriali crea un mondo caldo, unendo disegno e tecnica contemporanea.

Anne Crausaz ha creato due piccoli libri cartonati che raccontano il ritmo del giorno e della notte.
Due libretti gemelli che si completano e rispondono vicendevolmente, che si distinguono per l’accuratezza della grafica, l’essenzialità dei testi, la semplicità e la nitidezza delle immagini e per l’intelligenza complessiva che li anima: personaggi che rimbalzano di notte in giorno e di giorno in notte, mostrando l’eterno scorrere della vita sera dopo sera, mattina dopo mattina.
E alla sera quando cala la notte… Quando le donnole e i ricci escono a cercare da mangiare e le civette insegnano ai loro piccoli a volare, i pettirossi e le galline dormono nel loro giaciglio. I bambini intanto si preparano per andare a dormire, mentre tutto intorno la vita continua

E alla sera quando cala la notte…

Anne Crausaz ha creato due piccoli libri cartonati che raccontano il ritmo del giorno e della notte. Due libretti gemelli che si completano e rispondono vicendevolmente, che si distinguono per l’accuratezza della grafica, l’essenzialità dei testi, la semplicità e la nitidezza delle immagini e per l’intelligenza complessiva che li anima: personaggi che rimbalzano di notte in giorno e di giorno in notte, mostrando l’eterno scorrere della vita sera dopo sera, mattina dopo mattina.

E alla sera quando cala la notte, quando donnole e ricci escono a cercare da mangiare e le civette insegnano ai loro piccoli a volare, uccellini e galline dormono nel loro giaciglio. I bambini intanto si preparano per andare a dormire, mentre tutto intorno la vita continua

Rassegna stampa

Recensione di:

Scaffale Basso
la Repubblica
Andersen

Potrebbero piacerti anche…

×
Registrati alla newsletter