• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

Il bambino Montessori

Il bambino Montessori

(5 recensioni dei clienti)

Crescere un bambino capace, con mente creativa e cuore compassionevole

Dalle autrici della serie che ha aiutato e ispirato genitori di tutto il mondo, una nuova preziosa guida per applicare l’approccio Montessori con i bambini dai 3 ai 12 anni. Include un’appendice di 35 pagine con tante attività pratiche.

15,99
 Junnifa Uzodike, Simone Davies Illustratore: Naomi Wilkinson Traduttore: Isabella Micheletti Pagine: 278 ISBN: N/A Data pubblicazione: Maggio 2024 Categorie: , , , Tag:

Conosci l’autore

Dalle autrici di Il bebè Montessori e Il bambino piccolo Montessori, che hanno aiutato e ispirato genitori di tutto il mondo, una nuova preziosa guida per applicare l’approccio Montessori con i bambini dai 3 ai 12 anni.
Montessori, infatti, non è solo per i bambini piccoli! Basandosi sui principi educativi della nota pedagogista, le insegnanti Simone Davies e Junnifa Uzodike hanno dato alla luce una guida stimolante e completa per genitori e educatori di bambini più grandi.
Il bambino Montessori è un testo ricco di idee e suggerimenti per incoraggiare la loro curiosità innata.

Nel libro tanti utili consigli per:

  • diventare una guida per vostro figlio, creando al contempo lo spazio di cui ha bisogno per svilupparsi in modo autonomo
  • sostenere lo sviluppo individuale del bambino, nonché il suo modo di contribuire alla vita della società
  • organizzare la casa (dalla cameretta alla cucina, al bagno e agli spazi esterni) per incoraggiare l’esplorazione e l’indipendenza di vostro figlio, facendolo sentire parte della famiglia
  • creare attività Montessori che seguano gli interessi, i ritmi e il modo di apprendimento unici di ciascun bambino, sempre al centro del processo educativo
  • promuovere la gentilezza e il rispetto verso gli altri
  • vedere il mondo attraverso gli occhi dei bimbi, sperimentandone la gioia e l’entusiasmo
  • trovare una risposta a tutte le difficili domande che sorgono quando si crescono i bambini

Il libro include un’appendice di 35 pagine con tante attività pratiche volte a stimolare nel bambino un sincero e vivo interesse verso i numeri, l’alfabetizzazione, l’arte e la scienza, ma anche la sua consapevolezza di essere parte integrante di una società e connesso con il mondo naturale che lo circonda. Per svolgere queste attività non è necessario acquistare nulla di speciale: sono sufficienti gli oggetti che si trovano in casa!

Quando ai bambini vengono dati l’indipendenza, gli strumenti per avere successo e l’incoraggiamento a sviluppare le proprie capacità, è sorprendente ciò che possono ottenere.
Simone Davies

 

Potrebbero piacerti anche…

×
Registrati alla newsletter