• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

Il parto in casa

-50%

Il parto in casa

(16 recensioni dei clienti)

Nascere nell’intimità familiare, secondo natura

Tanti consigli pratici e utili suggerimenti per prepararsi ad affrontare al meglio il parto in casa, in completa sicurezza.

Sulla nostra web app è disponibile la versione digitale da leggere su smartphone, pc e tablet (libro intero oppure singoli capitoli).

Il prezzo originale era: €15,00.Il prezzo attuale è: €12,75.
 Elisabetta Malvagna Pagine: 176 ISBN: 9788865800522 Data pubblicazione: Gennaio 2014 Categoria: Tag:

Conosci l’autore

Elisabetta Malvagna, giornalista Ansa, scrittrice e blogger, studia da anni il tema della nascita.
Ha fondato e cura i blog partoriresenzapaura.it, ispirato all’omonimo libro uscito nel 2008 e ormai divenuto un classico del settore, e partoincasa.it.

Oggi la quasi totalità dei parti avviene in ospedale, e il 40% di questi termina con un taglio cesareo. Negli ultimi tempi, però, l’approccio alla maternità sta cambiando: cresce infatti il numero delle donne che vorrebbe vivere questo momento in modo più naturale, con intorno quanto di più caro.
Nel suo libro Il parto in casa, dedicato a una scelta che in Italia è ancora oggetto di resistenze, pregiudizi e tabù, Elisabetta Malvagna, con occhio attento, indaga senza preconcetti su questa pratica e ne sostiene la sicurezza, documentando le sue teorie con un’ampia letteratura scientifica e proponendo un’interessante riflessione sul rapporto tra la donna moderna e la nascita.
Partendo dalla propria esperienza di mamma di due bambini nati tra le mura domestiche, l’autrice riporta dati, statistiche e numerose testimonianze di personalità del settore, operatori e mamme che hanno scelto questa opzione. Sono poi forniti numerosi e utili consigli pratici per prepararsi ad affrontare questo straordinario momento al meglio e in completa sicurezza.
Non mancano, infine, un decalogo sull’allattamento e un manuale di sopravvivenza per gravidanzaparto e post parto, oltre a capitoli sulla figura dell’ostetrica e sulle Case di Maternità.


Rassegna stampa

Recensione di Donna Moderna

Potrebbero piacerti anche…

×
Registrati alla newsletter