• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

Malattie, vaccini e la storia dimenticata

Malattie, vaccini e la storia dimenticata

(47 recensioni dei clienti)

Epidemie, contagi, infezioni.
Cos’è cambiato davvero negli ultimi due secoli in Occidente

Un libro per fare chiarezza sulle vere cause delle malattie e sul nesso essenziale che sussiste tra condizioni di vita, alimentazione e salute.

25,00
 Suzanne Humphries, Roman Bystrianyk Traduttore: Michela Orazzini Pagine: 460 ISBN: 9788865801949 Data pubblicazione: Marzo 2018 Categoria: Tag:

Conosci l’autore

Oggi è opinione diffusa che gli interventi medici sotto forma di vaccinazione siano la maggiore scoperta della medicina perché hanno aumentato la nostra aspettativa di vita e prevenuto le morti di massa. Ma questo corrisponde davvero alla verità?
Gli autori Suzanne Humphries e Roman Bystrianik, in Malattie, vaccini e la storia dimenticata, investigano direttamente le fonti, ricercando e analizzando documenti storici da metà Settecento ai giorni nostri, fanno luce sulle vere cause delle malattie e sul nesso essenziale che sussiste tra condizioni di vita, alimentazione e salute.
Il compendio di una vastissima mole di informazioni è raccolto in questo libro: saggi e riviste mediche, eventi storici, rapporti scientifici, relazioni parlamentari, studi statistici e molta altra documentazione medica da tempo dimenticata; più di 50 grafici, decine di diagrammi e immagini storiche, insieme a un’abbondanza di citazioni e testimonianze, che illuminano le vere cause delle malattie e il nesso essenziale tra le condizioni di vita, l’alimentazione e la salute.
Molti miti cadono, molte credenze si dissolvono, molte presunte certezze evaporano.

Risorse extra (e utili) sul libro “Malattie, vaccini e la storia dimenticata”

Potrebbero piacerti anche…

×
Registrati alla newsletter