• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

Oltre la scuola e l’homeschooling

-50%

Oltre la scuola e l’homeschooling

(3 recensioni dei clienti)

Riparare i danni della pandemia ed educare per il mondo che verrà

Una proposta di intervento educativo da realizzare nel contesto dell’istruzione parentale per gli allievi della scuola secondaria inferiore e superiore, ispirata al modello umanistico dell’educazione integrale (che coinvolge corpo, mente, anima e spirito), con il proposito di formare anime libere e capaci di sentire e di pensare.

 

Il prezzo originale era: €18,00.Il prezzo attuale è: €15,30.
 Patrizia Scanu Pagine: 224 ISBN: 9788865804124 Data pubblicazione: Settembre 2022 Categorie: , Tag:

Conosci l’autore

Patrizia Scanu, laureata in Filosofia, in Lettere classiche e in Psicologia clinica, è docente liceale di Scienze umane e psicologa libera professionista. È autrice di manuali scolastici e di pubblicazioni accademiche e scrive articoli su argomenti filosofici, psicologici, sociali, politici e sui problemi della scuola. È membro di SinergEtica e collabora stabilmente con il Centro di Gravità, fondato da Giulietto Chiesa, con la rivista Sovranità popolare e occasionalmente con alcuni blog e riviste.
Ha un suo blog, si chiama Fuori dal Labirinto.

Negli anni della pandemia, la scuola è stata travolta da uno tsunami che l’ha trasformata da luogo dell’accoglienza e dell’inclusione a luogo della sofferenza e della discriminazione, con danni incalcolabili per bambini e ragazzi. Diventa urgente un intervento riparativo, ma non può evidentemente essere la scuola pubblica a rimediare.
Il libro di Patrizia ScanuOltre la scuola e l’homeschooling” presenta, sulla base di un’analisi dei bisogni eccezionali degli studenti vittime del disastro, una proposta di intervento educativo in due fasi, la prima riparativa e la seconda trasformativa, da realizzare nel contesto dell’istruzione parentale per gli allievi della scuola secondaria inferiore e superiore.
Oltre la scuola e l’homeschooling si rivolge a insegnanti e genitori che intendano educare e non solo istruire, per un mondo futuro più giusto e consapevole. Si ispira al modello umanistico dell’educazione integrale (che coinvolge corpo, mente, anima e spirito), trasversale, profonda, ricca, gioiosa e nella natura, guidata dalla creatività, dalla bellezza, dall’amore per la conoscenza e dal proposito di formare anime libere e capaci di sentire e di pensare.

L’ebook di questo libro è certificato dalla Fondazione Libri Italiani Accessibili (LIA) come accessibili da parte di persone cieche e ipovedenti.


Rassegna stampa

Recensione di VITA

Potrebbero piacerti anche…

×
Registrati alla newsletter