• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

Umanità sotto scacco

Umanità sotto scacco

(6 recensioni dei clienti)

Riflessioni filosofiche, psicologiche e scientifiche per affrontare lo stato di emergenza

Un libro per riflettere sulla sulla “vera umanità”, sull’insieme degli aspetti che in quanto specie ci sono propri per decreto naturale (e non ministeriale).

12,00

 Benedetto Tangocci Pagine: 102 ISBN: 9788865803455 Data pubblicazione: Marzo 2021 Categoria: Tag:

Conosci l’autore

Benedetto Tangocci svolge la professione di psicologo a Firenze. È membro del Gruppo di Psicologia della Fondazione per la Salutogenesi Onlus, firmatario del ComunicatoPsi, membro fondatore di SinergEtica, Movimento di Libera Psicologia, psicologo di Segnale Dieta GIFT.
È autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, alcuni dei quali riprodotti anche sul suo sito www.psicologotangocci.it.

Sono tempi strani, così tanto che la “normalità” dovrebbe essere soppiantata da una “nuova normalità”.
Così almeno ci dicono, così ci è stato comunicato fin dai primissimi giorni di questa emergenza in cui ci siamo trovati ad affrontare un virus di cui, affermavano, non si sapeva niente. Eppure, chissà come, già si sapeva che alcune delle nostre più radicate abitudini avrebbero dovuto cambiare con l’introduzione del distanziamento, delle mascherine, della misurazione della temperatura, del telelavoro, della didattica a distanza e di altre simili amenità cui, a quanto pare, ci siamo ormai assuefatti.
L’autore, Benedetto Tangocci, nel libro Umanità sotto scacco, riflette su ben altre parole, quelle che lui chiama la “vera umanità”: non regole arbitrarie decise e imposte da presunti esperti, bensì l’insieme degli aspetti che in quanto specie ci sono propri per decreto naturale (non ministeriale), affinché sia possibile difenderne almeno la memoria, che sia seme da germogliare ogni volta che è possibile.

Potrebbero piacerti anche…

×
Registrati alla newsletter