• 0 Elementi - 0,00
    • Il carrello è vuoto.

La musica nel metodo Montessori

Pedagogia
13,9926,00
Maria Montessori

Liberare il potenziale musicale dei bambini

Le profonde riflessioni di Maria Montessori e Anna Maccheroni offrono un’originale visione sull’importanza della musica, basata sulla consapevolezza che i bambini imparano prima di tutto attraverso l’esperienza e i loro sensi.

Formazione dell’uomo

Ebook accessibili (LIA)
7,9914,00
Maria Montessori

L’eredità pedagogica di Maria Montessori

Che cos’è il metodo Montessori? Ecco la domanda cruciale attorno alla quale si sviluppa questo testo, tra gli ultimi di Maria Montessori, un vero e proprio testamento spirituale.

Lezioni dall’India 1939

Pedagogia
21,9935,00
Maria Montessori

Lo sviluppo creativo del bambino

75 lezioni in italiano tenute da Maria Montessori durante il primo Corso Montessori Internazionale nel 1939 a Madras, che spaziano dalla psicologia all’uso dei materiali.

Montessori e l’insegnamento della seconda lingua

Pedagogia
8,9915,00
Licia Arnaboldi, Clara Campanini

Una proposta operativa

Un metodo unitario fondato sugli studi linguistici di Maria Montessori per guidare gli insegnanti di seconda lingua straniera nella costruzione di un percorso di apprendimento efficace.

Lezioni dalla California 1915

Pedagogia
19,9932,00
Maria Montessori

Conferenze e articoli

Le conferenze di Maria Montessori tenute all’Esposizione internazionale Panama-Pacifico e in altri posti della California e numerosi articoli scritti per la stampa locale, per presentare la sua rivoluzionaria proposta educativa.

Montessori in famiglia

Pedagogia
11,9918,00
Isabella Micheletti

Piccole riflessioni per genitori e tutti coloro che amano i bambini

La visione del bambino nel pensiero Montessori propone una nuova rivoluzionaria via di pensare la pratica educativa e il modo con cui accompagniamo i nostri figli nella loro crescita. La famiglia costituisce il primo ambiente che lo accoglie e che gli offre opportunità e stimoli per conoscere la realtà.

×
Registrati alla newsletter