Casa albero
Un libro illustrato per esplorare la ricerca di un nuovo nido dopo la nascita e sentirsi al sicuro nell’abbraccio finale della mamma.
Un libro illustrato per esplorare la ricerca di un nuovo nido dopo la nascita e sentirsi al sicuro nell’abbraccio finale della mamma.
32 carte illustrate con buffi animali che fanno ginnastica e simpatiche rime e filastrocche per accompagnare il movimento.
32 carte illustrate con storie, filastrocche, indovinelli e sfide per favorire il momento del pasto e un’alimentazione sana e varia.
Un albo a più voci che tratta il tema dell’adozione in forma di poesia narrativa, che parla di luoghi lontani, ricordi sbiaditi e nuove famiglie trovate.
Un libro finemente illustrato per rivivere, attraverso la poesia, l’esperienza del primo, importante viaggio che ognuno di noi ha compiuto nella sua vita.
Un canto, o una preghiera, per educare al rispetto della natura e stabilire una relazione di scambio tra uomini e alberi.
Un cofanetto dolce e poetico che racchiude 21 lettere per raccontare a mamma e papà i propri bisogni e le proprie emozioni.
28 carte illustrate, 28 storie della buonanotte, tanto brevi quanto intense, per accompagnare il momento dell’addormentamento.
Un’insolita storia di amicizia tra la luna e una bambina. Un testo poetico e giocoso, che invita a osservare il cielo e a riconoscere l’eterna presenza della luna nel suo ciclico trasformarsi.
Un libro con alette ricco di effetti sorpresa e colpi di scena, versi di animali e onomatopee, dedicato ai più piccoli. Da leggere in famiglia e all’asilo per un effetto risata amplificato!
32 maxicarte che ritraggono la natura e il modo semplice, minuzioso e profondo che hanno i più piccoli di entrare in contatto con l’ambiente naturale. Con indicazioni per trasformare il contenuto narrativo in gioco ed esperienza, e svilupparlo al meglio nella vita quotidiana insieme!
Con la guida di fotografie vivaci, chiare e divertenti, Isabella Micheletti conduce per mano i bambini nella prima comprensione del mondo. Attraverso tante domande semplici, profonde e talvolta anche un po’ filosofiche che spesso pone, il libro desidera suscitare una ricerca fatta insieme, dall’adulto e dal bambino. Le fotografie accompagnano questa ricerca in tutto il loro potere comunicativo, rappresentazioni veritiere, come nessun’altra, di quel mondo (soprattutto quello naturale) che i bambini amano appassionatamente indagare.
Attraverso il punto di vista ingenuo, tenero e schietto di un piccolo narratore impaziente, il libro parla con profondità di temi come il tempo, i cambiamenti e i rapporti familiari.
Vincitore del BRAW Bologna Ragazzi Award 2023 nella sezione fiction.
32 carte illustrate che racchiudono un viaggio fra le cose di casa: sul fronte di ogni tessera il disegno realistico e riconoscibile dell’oggetto; sul retro brevi filastrocche e indicazioni per trasformare il contenuto narrativo in gioco ed esperienza.
26 carte illustrate, ideali per ogni fascia d’età, per esprimere liberamente il proprio punto di vista sui libri e sulla lettura. Con fascicolo allegato che propone riflessioni e attività e QR code che dà accesso a una ricca proposta bibliografica e a ulteriori approfondimenti.